Chiesa di San Pietro e Paolo

https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2020/11/Chiesa-dei-Santi-Pietro-e-Paolo-Staranzano-foto-di-Francesco-Zocchi.jpg

Foto di Francesco Zocchi – Opera propria, CC BY-SA 4.0

L’attuale chiesa parrocchiale di Staranzano dedicata ai Santi Pietro e Paolo è il risultato del rifacimento (1921) della più antica chiesa seicentesca, gravemente danneggiata durante la prima guerra mondiale, mentre è tuttora integro il campanile settecentesco.

All’interno l’altar maggiore ospita una pala del triestino Umberto Noni raffigurante i Santi Pietro e Paolo assieme alla Beata Vergine Maria con la chiesa di Staranzano sullo sfondo, mentre ai lati sono collocate due statue lignee dei Santi Pietro e Paolo risalenti probabilmente al XVII secolo. Nella seconda nicchia laterale di destra si trova una tela raffigurante i Santi Pietro e Paolo, sovrastati dalla Madonna con Bambino e angeli tra nubi, iniziata dal pittore Pollai e ultimata da un non ben noto pittore durante la Prima Guerra Mondiale. Pregevole per la sua fattura e per i finissimi marmi che lo compongono è inoltre l’altare di San Giuseppe.