Diga della Quarantia

https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2020/11/Staranzano-Isonzo-quarantia-Casoni-foto-di-RossellaBoscarol.jpg

Foto di Rossella Boscarol

Fu realizzata nel 1935 come scolmatore delle acque dell’Isonzo: in caso che la portata del fiume, caratterizzata da improvvise e potenti piene (dette “montane”), fosse stata eccessiva minacciando così le terre appena bonificate, questa opera avrebbe permesso uno scarico delle acque in eccesso nel canale della Quarantia.

Il pericolo che questa operazione avrebbe potuto far arrivare eccessivi detriti in direzione del porto di Monfalcone fece sì che l’opera non venisse utilizzata per questo scopo, ma rimase quale diga di divisione tra lo Sdobba e la Quarantia.

Contattaci

Camper Club La Foce Dell’Isonzo APS

Strada delle Acacie 17 – 34079 Staranzano (GO)
Tel (+39) 0481 980041
https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2020/07/staranzano-slow-logo-nega-640x332.png

Un progetto di

https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2020/12/comune-di-staranzano.png
https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2020/12/pro-loco-staranzano.png
https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2020/12/camper-club-staranzano.png
https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2020/12/associazione-culturale-bisiaca.png
https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2020/12/la-staccionata.png
https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2020/12/bisiachibici-fiab.png
https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2020/12/cona.png
https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2022/11/Logo-ASD-Walking-Run-Centro-Storico.png

Con il contributo di

https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2020/12/fondazione-casas-di-risparmio-gorizia-1.png
https://staranzanoslow.it/wp-content/uploads/2022/11/logo-io-sono-friuli-venezia-giulia-4righesx.png